Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Alcune conseguenze (anche) regionali del voto nazionale del 2013

FELTRIN, PAOLO
•
Cristadoro A.
•
Menoncello S.
2013
  • journal article

Periodico
LE REGIONI
Abstract
L’articolo si concentra sui risultati delle elezioni politiche 2013 a livello nazionale e a livello locale, per comprendere la distribuzione territoriale delle preferenze ai partiti, confrontandoli con gli esiti delle elezioni regionali svoltesi in contemporanea in tre regioni (Lazio, Lombardia e Molise) e analizzando anche la performance dei candidati e l’utilizzo del voto di preferenza. Nella parte successiva, l’articolo valuta gli effetti sui voti espressi dagli elettori dei sistemi elettorali nazionale e regionale e in particolare l’applicazione del premio di maggioranza, richiamando l’attenzione sulla necessità di vincolarne l’applicabilità al raggiungimento di una soglia minima di voti. Nell’ultima parte, l’articolo fa il punto sulla vicenda del regionalismo e del federalismo italiano, soffermandosi sulla situazione attuale ma anche sulle prospettive future in termini di legittimazione e ruolo delle istituzioni regionali.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2728901
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Elezioni, governo loc...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback