Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Analisi della distribuzione spaziale degli impianti fotovoltaici a terra: un confronto territoriale tra la Lombardia e la Puglia

Andrea Gallo
•
Claudio De Simone
2023
  • journal article

Periodico
BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA
Abstract
La transizione energetica volta a raggiungere gli obiettivi di indipendenza dalle fonti energetiche fossili e di neutralità climatica determina che l’energia fotovoltaica assuma un ruolo estremamente rilevante. Tuttavia, la diffusione di impianti fotovoltaici a terra solleva diverse questioni circa l’allocazione ottimale dell’uso del suolo, in relazione anche a diversi fattori quali l’urbanizzazione, l’agricoltura intensiva e lo sviluppo industriale. In questo contesto viene affrontata la questione della gestione sostenibile del suolo, evidenziando l’impatto ambientale dell’impermeabilizzazione di vaste aree di territorio con impianti fotovoltaici. Questo elaborato utilizza una analisi volta a cogliere la localizzazione spaziale dei principali cluster di impianti fotovoltaici a terra per le regioni di Puglia e Lombardia. Questa metodologia permetterà quindi di ricostruire un quadro dettagliato della relazione tra consumo del suolo e diffusione degli impianti fotovoltaici, evidenziando sia gli aspetti positivi inerenti alla produzione energetica rinnovabile che le implicazioni sugli aspetti di sostenibilità ambientale derivanti da un aumento costante nel consumo del suolo.
DOI
10.13137/2282-572X/36922
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3104719
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/36922
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/3104719/1/AIC 179_Gallo_DeSimone.pdf
Soggetti
  • Impianti Fotovoltaici...

  • Consumo del Suolo

  • Distribuzione Spazial...

  • Cluster Analysis

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback