Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Scritture femminili veneziane del medioevo

FORMENTIN, Vittorio
2015
  • journal article

Periodico
ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA GALILEIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI IN PADOVA. PARTE I. ATTI
Abstract
Il saggio documenta un secolo e mezzo di scrittura femminile, di carattere pratico e familiare, nella Repubblica di Venezia, dalla fine del Duecento alla metà€ del Quattrocento. Le tipologie di scrittura rappresentate sono la nota dorsale (con due inediti attergati di Guglielma Venier), il rendiconto, la lettera privata, la cedola testamentaria, il libretto di spese domestiche, la scritta memoratoria. Le scriventi sono tutte di condizione laica, ad eccezione della monaca che lasciò€ memoria dell'incendio che distrusse il monastero di S. Girolamo il 28 dicembre 1456.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1070039
Diritti
closed access
Soggetti
  • Storia del dialetto v...

Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback