Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Stabilità statica e dinamica di imbarcazioni multiscafo

FRANCESCUTTO, ALBERTO
•
BRESCIANI, FERRUCCIO
•
BULIAN, GABRIELE
2008
  • book part

Abstract
Con riferimento alle normative contenute nel codice IMO per i mezzi veloci,vengono presi in esame alcuni casi tipici di catamarani, trimarani e pentamarani di diverse dimensioni e configurazioni, per i quali viene eettuato uno studio teorico-sperimentale. Lo studio teorico viene eettuato considerando la stabilità allo stato integro. Di queste imbarcazioni è stato poi realizzato un modello in scala che è stato provato in mare regolare al traverso nei laboratori idrodinamici dell' Università di Trieste. Si è studiato in particolare il moto di rollio in funzione dei parametri caratteristici importanti ed in particolare della distanza tra gli sca o tra gli sca laterali e quello centrale. Lo studio ha permesso di mettere in evidenza l’estrema sensibilità alle onde al traverso dei multiscafi con scafi laterali di piccola area di galleggiamento e poco immersi, come tipico dei progetti moderni tendenti a diminuire la resistenza al moto. Sono in particolare stati evidenziati i fenomeni tipici della dinamica non lineare anche in presenza di onde di intensitd debole o moderata. I risultati sono stati interpretati per mezzo di un modello matematico non lineare.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/1855840
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • stabilità

  • rollio

  • multiscafi

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback