Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La Cattedra di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione europea nella Facoltà di Giurisprudenza

Stefano Amadeo
•
Fabio Spitaleri
•
Elisabetta Fiocchi
2022
  • book part

Abstract
Lo scritto sottolinea la costante connessione tra Trieste e gli studiosi di diritto internazionale e di diritto dell’Unione europea, che si sono succeduti nella Facoltà di Giurisprudenza. Inoltre, il lavoro illustra il contributo che questi studiosi hanno fornito, da un lato, alla crescita della Facoltà e, dall’altro, all’evoluzione delle due discipline. A tal fine, il lavoro è articolato come segue. Anzitutto, sono ricordati brevemente gli illustri docenti che hanno operato a Trieste, partendo da Manlio Udina, fondatore della stessa Facoltà di Giurisprudenza, passando per Giorgio Conetti, suo illustre allievo, fino ad arrivare a Luigi Daniele, che a Trieste ha dato il via a una nuova generazione di studiosi, tra i quali si annoverano Stefano Amadeo e Fabio Spitaleri (par. 2). Sono poi descritte alcune strutture, incardinate nella Facoltà di Giurisprudenza, che hanno contribuito alla crescita del diritto internazionale e dell’Unione europea, in Italia e non solo (par. 3). Infine, vengono tratteggiate le principali linee di ricerca seguite dagli esponenti della Cattedra (par. 4). Sono quindi tratte le debite conclusioni (par. 5).
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/3020196
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/3020196
Soggetti
  • Università di Triest...

  • Facoltà di Giurispru...

  • Diritto internazional...

  • Diritto dell’Unione e...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback