Il libro ricostruisce il percorso dall'illuminismo alla poetiche della modernità€ focalizzandosi sulla poetica del paesaggio e sulle sue trasformazioni. Col suo parco di Selvazzano Cesarotti volle creare un "poema vegetabile" capace di divenire uno dei luoghi d'ispirazione del Romanticismo europeo. I capitoli del libro collocano il giardino, gli scritti, le traduzioni di Cesarotti entro l'orizzonte europeo di un nuovo modo di progettare non solo il paesaggio, ma l'uomo che lo abita.