Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Melchiorre Cesarotti e le trasformazioni del paesaggio europeo

FINOTTI, FABIO
2010
  • other

Abstract
Il libro ricostruisce il percorso dall'illuminismo alla poetiche della modernità€ focalizzandosi sulla poetica del paesaggio e sulle sue trasformazioni. Col suo parco di Selvazzano Cesarotti volle creare un "poema vegetabile" capace di divenire uno dei luoghi d'ispirazione del Romanticismo europeo. I capitoli del libro collocano il giardino, gli scritti, le traduzioni di Cesarotti entro l'orizzonte europeo di un nuovo modo di progettare non solo il paesaggio, ma l'uomo che lo abita.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2502742
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Cesarotti

  • Illuminismo

  • Romanticismo

  • Giardino

  • Poesia

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback