Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il gruppo di Achillea millefolium L. in Friuli Venezia Giulia

MASSIMO BUCCHERI, NATHALIE ZAMPARUTTI
•
CASOLO, VALENTINO
2017
  • journal article

Periodico
GORTANIA. BOTANICA ZOOLOGIA
Abstract
Abstract – Achillea millefolium L. group in Friuli Venezia Giulia. On the basis of herbarium specimens from the public collection of: i) Civic Museum of Natural History of Triest, ii) Museum of Natural History of Friuli, iii) Triest University herbarium; a revision of taxa referring to Achillea millefolium group in Friuli Venezia Giulia was performed. A total of 318 herbarium sheets has been considered. The work allowed to confirm the presence of 8 taxa already defined in literature. For each taxon a putative distribution map has been drawn, evidencing the rarity of A. pannonica e A. setacea. Furthermore, the presence of A. pratensis (recently proposed) was considered. Taken the information from herbarium labels, ecological and biogeographical traits were discussed. Key words: Achillea, distribution, Friuli Venezia Giulia, Herbarium specimen. Sommario - Partendo dai campioni d’erbario depositati presso le collezioni del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, del Museo Friulano di Storia Naturale di Udine e dell’Università di Trieste è stata effettuata una ricognizione dei taxa appartenenti al gruppo di Achillea millefolium in Friuli Venezia Giulia. Sono stati considerati 318 fogli d’erbario complessivi, che hanno permesso di confermare la presenza di 8 entità tassonomiche proposte precedentemente in letteratura. Sono state ottenute delle mappe putative di distribuzione che mettono in luce la rarità di A. pannonica e A. setacea. Inoltre, è stata considerata la presenza di A. pratensis (entità recentemente proposta). Alla luce delle informazioni presenti nei cartellini, sono state discusse le caratteristiche ecologiche e biogeografiche.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1122596
Diritti
open access
Soggetti
  • Achillea, distribuzio...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback