Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L’ipotesi di logicità del linguaggio

Coleschi, Giada
2023
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Nella letteratura di orientamento generativista, si assume che la sintassi sia autonoma e indipendente dalla logica, non potendo quest’ultima fornire un modello per il comportamento linguistico. Per converso, l’ipotesi di logicità del linguaggio sostiene che considerazioni di carattere logico siano rilevanti per la formazione sintattica e possano dunque spiegare l’agrammaticalità di alcune costruzioni. Questo contributo offre una breve ricostruzione dell’ipotesi di logicità del linguaggio e propone un nuovo banco di prova per l’articolazione standard, che assume l’esistenza di una logica puramente linguistica, e l’articolazione alternativa, che ricorre alla modulazione del significato.
DOI
10.13137/2036-9972/35473
Soggetti
  • logicità del linguagg...

  • logica naturale

  • modulazione del signi...

  • language logicality

  • natural logic

  • meaning modulation

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback