Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Itinerario di un tiranno: dal Macbeth tragico di Shakespeare al Macbett assurdo di Ionesco

Abbate Badin, Donatella
2017-07-25
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
L’intervento è finalizzato ad analizzare il Macbeth tragico di Shakespeare, in cui i temi principali sono la legittimazione e la sovversione del potere, e due testi francesi: Ubu roi di Jarry e Macbett di Ionesco. Se nel primo troviamo un forte pessimismo nella storia che lo porterà verso il surreale, il secondo, più filosofico e scettico rispetto a una azione politica positiva, lo porterà verso la religione. Entrambi mettono in discussione il genere tragico come sistema di significazione attraverso un rovesciamento e a una ridicolizzazione della figura dell’eroe.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/15092
Diritti
open access
Soggetti
  • Ionesco

  • Jerry

  • Teatro dell'assurdo

  • Mecbeth

Visualizzazioni
14
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback