Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Giuseppe Chiari: corpus audiovisivo

Cosetta Saba
2023
  • book part

Abstract
A partire dalle ricerche d’archivio intraprese, il saggio introduce i principali obiettivi, i metodi e gli esiti della ricostruzione del corpus audiovisivo di Giuseppe Chiari; ricostruzione che ha reso necessaria l’attività di preservazione e restauro delle opere e dei documenti analogici al fine di poterli studiare, rendendoli nuovamente accessibili in un altro dominio – quello digitale – e in altri formati. Tutto ciò ha comportato la messa a punto di un protocollo per la traduzione dall’analogico al digitale delle opere e delle documentazioni. Su questa base si è resa possibile una prima ricostruzione dei contesti di produzione/presentazione e della storia della trasmissione culturale della pratica di Chiari attraverso strumenti audiovisivi.
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1268674
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1268674
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • GIUSEPPE CHIARI

  • VIDEOARTE

  • PERFORMANCE

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback