Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Jean Domat, de «l’ordre des choses» et de la destinée du droit coutumier

louvin
2022
  • book part

Abstract
Il saggio prende le mosse dalla considerazione per cui la supremazia della legge, come elemento carat-terizzante della modernità giuridica, è stata soggetta ad un moto pendolare rispetto ad altri modi di pro-duzione del diritto, come la consuetudine. Da qui l’interesse per una nuova riflessione sull’approccio modernizzante di Jean Domat, vissuto in un’epoca di transizione dalla soggezione al pensiero religioso all’esplorazione di nuovi orizzonti scientifici. Lo scritto termina con la prospettiva di un ritorno in for-za della consuetudine come fonte del diritto nell’epoca attuale.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3027704
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/3027704
Soggetti
  • Jean Domat

  • consuetudine

  • scienza giuridica

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback