Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'analisi delle politiche pubbliche

IERACI, GIUSEPPE
2009
  • book

Abstract
Che cos’è l’analisi delle politiche pubbliche? Il libro cerca di rispondere a questa domanda, con un intento didattico ed esplicativo. Dopo aver chiarito in cosa consista il policy orientation, si delineano le principali prospettive teoriche adottate (la teoria della decisione, l’elitismo, il pluralismo, l’analisi delle «arene della politica», la governance), che hanno segnato il passaggio dagli studi centrati sul potere politico a quelli focalizzati sulle politiche pubbliche e sulle loro tipologie. Il processo di politica è affrontato nella sua interezza, con specifico riguardo anche alle fasi dell’implementazione della valutazione delle politiche pubbliche, e con illustrazioni concrete di processi decisionali pubblici.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2296479
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Politiche pubbliche

  • teoria politica

  • implementazione

  • valutazione

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback