Che cos’è l’analisi delle politiche pubbliche? Il libro cerca di rispondere a questa domanda, con un intento didattico ed esplicativo. Dopo aver chiarito in cosa consista il policy orientation, si delineano le principali prospettive teoriche adottate (la teoria della decisione, l’elitismo, il pluralismo, l’analisi delle «arene della politica», la governance), che hanno segnato il passaggio dagli studi centrati sul potere politico a quelli focalizzati sulle politiche pubbliche e sulle loro tipologie. Il processo di politica è affrontato nella sua interezza, con specifico riguardo anche alle fasi dell’implementazione della valutazione delle politiche pubbliche, e con illustrazioni concrete di processi decisionali pubblici.