Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Schemi geometrici nei pavimenti musivi medievali dell’Italia Settentrionale: derivazione e diffusione

Simonetta Minguzzi
2021
  • conference object

Abstract
Nell'ambito del problema delle trasmissione di conoscenze tra età tardoantica e medioevo, vengono esaminati alcuni aspetti del repertorio musivo pavimentale tardoantico che si ritrovano nel repertorio medievale; tra i motivi geometrici si analizza lo schema "cerchi intersecanti con intersezioni a foglie di acanto", dalla sua nascita negli atelier nordafricani tardoimperiali, alla sua diffusione, tramite Ravenna, in area altoadriatica e la sua presenza nei mosaici pavimentali medievali
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1223486
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1223486
Diritti
closed access
Soggetti
  • mosaico pavimentale, ...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback