Nell'ambito del problema delle trasmissione di conoscenze tra età tardoantica e medioevo, vengono esaminati alcuni aspetti del repertorio musivo pavimentale tardoantico che si ritrovano nel repertorio medievale; tra i motivi geometrici si analizza lo schema "cerchi intersecanti con intersezioni a foglie di acanto", dalla sua nascita negli atelier nordafricani tardoimperiali, alla sua diffusione, tramite Ravenna, in area altoadriatica e la sua presenza nei mosaici pavimentali medievali