Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Valutazione della risposta anticorpale e della protezione indotta da un vaccino per immersione anti Yersinia ruckeri in trota iridea (Oncorhynchus mykiss)

VOLPATTI, Donatella
•
CONTESSI, Barbara
•
GUSMANI, Laura
altro
BUONASERA E
2006
  • journal article

Periodico
ITTIOPATOLOGIA
Abstract
Vaccini costituiti da batteri della specie Yersinia ruckeri, inattivati con formalina e somministrabili tramite immersione, sono disponibili in USA e in Europa a partire dalla fine degli anni ’70, per la profilassi della bocca rossa o “Enteric Redmouth Disease” (ERM). Nonostante siano state affrontate numerose prove sperimentali per indagare l’esito di questo intervento di profilassi in trota iridea (Oncorhynchus mykiss) risulta ancora poco definita la correlazione fra titoli anticorpali specifici e protezione indotta dal vaccino. L’obiettivo di questa indagine è stato quello di valutare in vivo la protezione indotta da un vaccino commerciale somministrato per immersione (30 secondi) a trote iridee di 5 grammi, tramite infezione sperimentale con un ceppo virulento di Yersinia ruckeri e di studiare la risposta anticorpale specifica indotta dal medesimo vaccino nelle settimane successive alla somministrazione. Tramite la tecnica di agglutinazione in micropiastra è stato possibile evidenziare la presenza di anticorpi agglutinanti nel siero dei soggetti trattati a partire da 7 settimane dopo la vaccinazione. La tecnica ELISA indiretta ha dimostrato una maggiore sensibilità, evidenziando titoli anticorpali significativamente più elevati rispetto ai controlli, a partire da 5 settimane dopo la vaccinazione. La percentuale relativa di sopravvivenza o RPS, collegata all’efficacia protettiva conferita dal vaccino commerciale, è risultata pari al 77% in seguito a prova di infezione intraperitoneale con 3x106 UFC/sogg., effettuata a 7 settimane dalla vaccinazione. Tale riscontro consente di ipotizzare che gli anticorpi sierici prodotti in seguito alla immunizzazione tramite immersione siano protettivi nei confronti della malattia.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/856246
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Rainbow trout

  • Oncorhynchus myki

  • Enteric Red Mouth Dis...

  • Yersinia ruckeri

  • Vaccination

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback