Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Sostenibilità ambientale ed economia circolare: questioni concettuali e di operatività per le piccole e medie imprese

Sandro Montresor
•
Jacopo Zotti
2019
  • book part

Abstract
Da più parti, l’economia circolare è considerata una promettente strategia di sviluppo. In questo capitolo, ne esploriamo, innanzitutto, le basi concettuali, mettendo in luce alcune importanti criticità. Facendo riferimento ad alcuni contributi precedenti, osserviamo che il concetto di economia circolare non è compatibile con le leggi della termodinamica e, per questo, proponiamo di sostituirlo con quello di circolarità di un’economia, intesa come caratteristica positiva di una qualunque economia. Così definita, la circolarità si presenta come un concetto scientificamente robusto, ma alquanto astratto. È compito della seconda parte del capitolo mostrare come questo concetto possa essere applicato all’economia reale. Il primo passo in questa direzione contempla il concetto di strategia di circolarità, che definiamo come lo strumento per la sua realizzazione (esempi di strategie possono essere il riciclo, il riuso, il recupero ...). A livello di impresa, distinguiamo, quindi, tra imprese il cui output è un prodotto circolare (come nel caso, ad esempio, della carta riciclata) e imprese che adottano un modello di business circolare (MBC). Un MBC prevede che l’impresa introduca, nella propria operatività, una o più pratiche di business circolare, come, ad esempio, l’ecodesign. La terza e ultima parte del capitolo presenta i risultati di un’analisi econometrica del legame tra modalità di finanziamento e adozione di un MBC da parte delle Piccole e Medie Imprese (PMI) dell’Unione Europea. L’obiettivo dello studio è esplorare il ruolo che strumenti di finanziamento non convenzionali (a confronto con quelli convenzionali) possono esercitare sull’adozione di singole pratiche di circolarità, di un MBC o di un più generale profilo di circolarità.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2959128
https://shop.wki.it/libri/nuovi-orientamenti-di-economia-e-diritto-in-tema-di-tutela-ambientale-s708261/?utm_source=estpdf&utm_medium=shopwki&utm_campaign=estratto#pdp-details
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2959128
Soggetti
  • economia circolare

  • circolarità

  • modelli di business c...

  • finanziamento dell’ec...

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback