Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Fiducia. Necessità e patologie del credere

Alessandra Cislaghi
2023
  • book part

Abstract
Interrogarsi sulle “metamorfosi del credere” significa chiedersi, nel tempo attuale, cosa significhi aver fede, sottintendendo una fede religiosa, ma in prima istanza significa chiedersi quale sia in generale il significato dell’affidamento a un’idea, a una dottrina, a una tradizione, a una relazione; tale interrogativo esige una previa riflessione sul tema della fiducia. Credere in qualcosa e o in qualcuno apre altresì la duplice questione della patologia e della necessità, ovvero sia esige di chiarire perché fede e fiducia risultino antropologicamente necessarie e perché nella dimensione dello affidamento vi siano rischi di modalità patologiche.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3046420
https://www.edizionicamaldoli.it/prodotto/metamorfosi-della-fede/
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/3046420
Soggetti
  • Fiducia

  • sicurezza

  • tradimento

  • disperazione, ripresa...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback