Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Un’analisi esplorativa dei distretti rurali della Campania

Iovino, Giorgia
2023
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
L’approccio distrettuale ha assunto una crescente rilevanza per l’analisi e la pianificazione dei sistemi rurali e agro-alimentari locali, in relazione all’esigenza, oramai ampiamente condivisa, di implementare politiche di sviluppo territorializzate o place based. In Italia questo approccio ha tratto nuovo impulso dalla normativa recentemente introdotta a scala nazionale e regionale, che ha portato alla nascita dei Distretti del Cibo, macrocategoria a cui afferiscono più tipologie distrettuali. Il presente lavoro prende in esame i sette distretti rurali (DIR) riconosciuti dalla Regione Campania (DRD 54/2020), con l’obiettivo di indagare caratteri, finalità e modalità di spazializzazione di questi nuovi spazi di governance locale, mettendone in luce elementi distintivi e criticità. Si utilizza, a tal fine, una metodologia mista che combina l’analisi di contesto degli ambiti indagati con una disamina della documentazione presentata alla Regione ai fini del riconoscimento (schede e piani di distretto), integrata dalle informazioni rilevabili on line dai siti e social network dei distretti.
DOI
10.13137/2282-572X/36744
Archivio
https://fvg.alb-1.adb.units.it/handle/123456789/455935
Soggetti
  • Distretti rurali

  • Criteri di spazializz...

  • Modelli di governance...

  • Campania

  • Rural Districts

  • Spatialization Criter...

  • Governance Models

  • Campania

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback