Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Dalla crisi socio-ecologica al cambiamento climatico antropogenico. Profili comparatistici

Pasquale Viola
2023
  • journal article

Periodico
AMBIENTEDIRITTO.IT
Abstract
Gli interventi, sia in ambito politico che giuridico, per fronteggiare il degrado ambientale e gli effetti del cambiamento climatico antropogenico considerati complementari in termini strutturali e funzionali – favoriscono il superamento della dialettica basata su conservazione e ripristino a favore di un approccio incentrato sulla resilienza e sulle capacità di reazione. L’impatto di questo processo non si è esaurito negli aspetti legati al contenzioso, ma ha inciso sulle strutture profonde di livello costituzionale e legislativo. Stiamo assistendo, quindi, non a una mera opera di sedimentazione di nuovi istituti, ma a uno scontro fra strutture giuridiche dogmatiche – e archetipiche – e la necessità di adattare la metodologia e il pensiero giuridici alle contingenze della contemporaneità. Muovendo dalle precedenti considerazioni, l’articolo illustra aspetti diacronici e sincronici che hanno portato al costituzionalismo ambientale (inteso come fenomeno contemporaneo su scala globale) e alla recente costituzionalizzazione del “concetto-clima”, al fine di evidenziare le interconnessioni fra questi due spazi giuridici per rimarcare, attraverso un’analisi condotta con metodo comparativo, l’attuale tendenza degli ordinamenti giuridici a esplorare approcci innovativi, (eco)sistemici e integrati.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3072399
https://www.ambientediritto.it/wp-content/uploads/2023/05/AMBIENTEDIRITTO_Rivista-_Diritto_Pubblico_Fascicolo_1_2023.pdf
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/3072399
Soggetti
  • Cambiamento climatico...

  • diritto comparato

  • costituzionalismo cli...

  • costituzionalismo amb...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback