Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il teatro di Rodari e la "Contrada" di Trieste

Paolo Quazzolo
2023
  • book part

Abstract
Un aspetto non trascurabile della produzione rodariana è quello dedicato al teatro. L'autore ha infatti lavorato molto a lungo con i bambini attraverso il mezzo drammaturgico, spesso scrivendo testi espressamente pensati per la scena. La Contrada - Teatro Stabile di Trieste, sin dagli anni Settanta / Ottanta ha espressamente dedicato parte della sua programmazione al "Teatro ragazzi", spesso mettendo in scena lavori di Rodari o drammatizzazioni di opere dell'autore piemontese. Il saggio ne analizza le realizzazioni sceniche quali "Marionette in libertà", "C'era due volte il barone Lamberto" e "Favole in tasca".
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3052638
Diritti
embargoed access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/3052638/1/Quazzolo_Rodari.pdf
Soggetti
  • Rodari

  • Teatro

  • Teatro-ragazzi

  • Drammaturgia

  • La Contrada

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback