Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il dibattuto tema del suicidio assistito: quando la Corte Costituzionale supplisce il legislatore

PITTARO PAOLO
2020
  • journal article

Periodico
FAMIGLIA E DIRITTO
Abstract
La Corte costituzionale, investita della questione di legittimità costituzionale dell’art. 580 c.p., recante istigazione o aiuto al suicidio, con l’ordinanza 16 novembre 2018, n. 207, delineando in dettaglio le condizioni per cui avrebbe potuto anche procedere ad una declaratoria di acco-glimento, ma rendendosi conto della estrema rilevanza etica e politica della questione, aveva rinviato la decisione all’adunanza del 25 settembre 2019, invitando il legislatore a deliberare nel frattempo, modificando ovvero abrogando la norma in esame. A fronte dell’inerzia del Par-lamento, con la presente sentenza emanata in tale scadenza riprende e specifica i rilievi già espressi nella precedente seduta, dichiarando l’illegittimità costituzionale parziale dell’art. 580 c.p. con una sentenza più creativa che additiva. L’A. delinea i tratti di tale complessa e delica-ta vicenda evidenziando la peculiarità giuridica di tale decisione in una prospettiva alquanto controversa.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2961256
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2961256
Soggetti
  • suicidio

  • istigazione e aiuto

  • codice penale art. 58...

  • corte costituzionale

Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback