Prendendo in esame le carte aziendali, i protocolli notarili e la letteratura agronomica viene ricostruita sul lunghissimo periodo (dal ‘500 all’800) il ruolo svolto da tutti coloro che operarono come intermediari all’interno dell’impresa agricola (in particolare fattori e grandi affittuari), le loro relazioni con la proprietà e i coltivatori, il livello di preparazione tecnico-professionale, le propensioni imprenditoriali e il ruolo svolto nell’ammodernamento del sistema agricolo.