Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Libertà personale dell'imputato e Corte europea dei diritti dell'uomo: gli standards minimi di tutela

2015-04-23
  • doctoral thesis

Abstract
In una materia, come quella della libertà personale, ove si avverte sempre di più l’esigenza di chiarezza e di uniformità di interpretazione, le disposizioni della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali costituiscono uno strumento fondamentale di verifica della legalità, dell’opportunità e della razionalità delle misure restrittive della libertà personale. La sfera della protezione dei diritti degli individui sottoposti ad una privazione della libertà personale è, infatti, da tempo uno di quei settori nei quali gli effetti del sistema sovranazionale di tutela dei diritti umani si sono fatti sentire in maniera più decisa. La consapevolezza che le libertà individuali sono fragili dinnanzi al potere dello Stato che – specie nel caso del procedimento penale – si esplica attraverso l’utilizzazione di mezzi di coercizione particolarmente invasivi e il cui risultato può condurre a un più o meno lungo status custodiae, rendono quanto mai opportuna una dettagliata analisi delle forme di garanzia dei diritti umani approntata dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1132758
Diritti
open access
Soggetti
  • Libertà personale

  • Misure cautelari pers...

  • Corte europea dei dir...

  • Settore IUS/16 - Diri...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback