Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Twitter, istruzioni per l’uso

Scrigna, Scrigna
2013
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Ad un preambolo sul passaggio dai siti al social network segue l’illustrazione delle differenze tra facebook e twitter con una specificazione sugli utilizzatori di twitter, da Barak Obama alla CNN, passando per il terremoto dell’Aquila. L’esposizione si conclude con accenni al modo di “ascoltare” con twitter e di comunicare e diffondere notizie, con una ipotesi di utilizzo speleologico di questo strumento.
Archivio
https://fvg.alb-1.adb.units.it/handle/123456789/455982
Soggetti
  • Speleologia

  • Comunicazione

  • Siti WEB

  • Twitter

  • Facebook

  • Speleology

  • Communication

  • Websites

  • Twitter

  • Facebook

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback