Ad un preambolo sul passaggio dai siti al social network
segue l’illustrazione delle differenze tra facebook e twitter
con una specificazione sugli utilizzatori di twitter, da Barak
Obama alla CNN, passando per il terremoto dell’Aquila.
L’esposizione si conclude con accenni al modo di “ascoltare”
con twitter e di comunicare e diffondere notizie, con
una ipotesi di utilizzo speleologico di questo strumento.