Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

«PER ACQUISTARE SEMPITERNA LAUDE»: MILIANO CIMBRIACO, POETA ANCHE VOLGARE

Matteo Venier
2019
  • journal article

Periodico
RIVISTA DI LETTERATURA TARDOGOTICA E QUATTROCENTESCA
Abstract
Vengono qui pubblicati tre sonetti composti dall’umanista Quinto Miliano (Emiliano) Cimbriaco, da lui trascritti sull’attuale codice Guarneriano xc della Biblioteca Civica di San Daniele del Friuli, tra il 1469 e il 1470. Fra le rare testimonianze della sua produzione volgare, essi sono caratterizzati da tratti fonetico-morfologici riconducibili alla lingua madre dell’autore, cioè il veneto nella variante vicentina, nonché da prestiti lessicali dal latino; dimostrano inoltre una consuetudine non occasionale con la tradizione lirica italiana dei primi secoli, e in particolare con la lirica di Petrarca
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1168585
Diritti
closed access
Soggetti
  • lirica volgare italia...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback