Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La filosofia di un outsider. Carl Stumpf (1848-1936)

MARTINELLI, RICCARDO
2009
  • book part

Abstract
Allievo di Brentano e Lotze, maestro di Husserl e Halle e dei Gestaltisti a Berlino dove fu voluto da Dilthey, Carl Stumpf fu per oltre mezzo secolo un protagonista della filosofia accademica tedesca. Ciò nonostante, il suo ruolo nella storia della filosofia tra Ottocento e Novecento è ancora sottovalutato dalla critica. Il saggio ricostruisce le linee generali del pensiero di Stumpf sottolinenandone il costante impegno in favore di una «Rinascita della filosofia» – come recita il titolo della sua prolusione rettorale del 1907, che può avvenire solamente grazie alla proficua ma critica interazione con le scienze naturali. In ciò Stumpf sviluppa originalmente il pensiero di Brentano ma in una direzione diversa da quella di Husserl, Marty o Meinong
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/1956793
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Fenomenologia

  • Carl Stumpf

  • Franz Brentano

  • Edmund Husserl

  • Psicologia fenomenolo...

Visualizzazioni
5
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback