Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'impresa responsabile

MINOJA, Mario
2010
  • book part

Abstract
La grave crisi finanziaria ed economica a livello mondiale del 2008-2009, il perdurare di gravi disuguaglianze economiche e sociali, i danni all’ecosistema del pianeta, l’emergere di nuovi, talora eclatanti, episodi di frodi manageriali suggeriscono di riflettere sul concetto di impresa responsabile “a tutto tondo”. Il fervore di studi e di iniziative indotto dalla pubblicazione del Libro Verde della Commissione Europea nel 2001 sulla responsabilità sociale dell’impresa non pare corrispondere a una diffusione di comportamenti responsabili da parte del management e degli altri attori-chiave delle imprese. In questo scritto, dopo aver delineato sinteticamente gli elementi fondamentali di tre filoni di studio e di ricerca accomunati dall’assunto che il fine dell’impresa non è la massimizzazione del profitto o del valore per gli azionisti - la teoria degli stakeholder, la responsabilità sociale dell’impresa, l’eccellenza imprenditoriale – si riflette sui caratteri fondamentali dell’impresa responsabile. Successivamente, ci si interroga sulle condizioni e sui fattori che possono far deviare l’impresa dal proprio “sentiero di responsabilità”, per farle intraprendere un percorso di tipo involutivo nella direzione dell’irresponsabilità, nonché sulle condizioni e sui fattori che permettono invece a un’impresa incamminata su un sentiero di irresponsabilità di invertire la rotta.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1103277
Diritti
metadata only access
Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback