Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Mito e reinvenzione in Le Corbusier

SCAVUZZO, GIUSEPPINA
2017
  • book part

Abstract
Può apparire improprio parlare di “invenzione della tradizione” in relazione a Le Corbusier, un maestro considerato un campione della modernità, che tenderemmo a collocare sotto il sigillo dell’innovazione, dunque dell’invenzione, piuttosto che sotto quello della tradizione. In realtà, anche nei manifesti degli anni ’20, provocatori e dirompenti rispetto alla tradizione, la modernità mantiene sempre una distanza misurabile dai riferimenti accanto a cui è posta, in opposizione ma, più che altro, in un processo che si potrebbe definire di reinvenzione. Invenzione, nella sua etimologia (da invenire, trovare) contiene il significato di imbattersi in qualcosa che già esiste. L’accezione del termine si è poi spostata sulla novità, per cui qualcosa che già c’è viene “scoperto” mentre viene “inventato” ciò che è completamente nuovo. Dunque, nella sua origine, “inventare” non è così lontano da “tramandare”, che è il trovare e trasmettere in avanti: la tradizione fa rivivere nuovamente ciò che è stato già fatto. Ciò che per eccellenza si tramanda è il mito: una materia che ogni autore reinventa, per farne tragedia, commedia, poesia. Le Corbusier, come artista figurativo e come “uomo di lettere”, come chiese di essere definito nei documenti di identità, è uno dei “reinventori” del mito.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2904566
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2904566
Soggetti
  • architettura

  • mito

  • le Corbusier

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback