Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Riqualificare la città con gli abitanti

A. de Eccher
•
MARCHIGIANI, ELENA
•
MARIN, ALESSANDRA
2005
  • other

Abstract
Il volume descrive la progettazione partecipata a partire dallo studio di un vasto repertorio di metodi, esperienze e casi concreti di applicazione del progetto costruito seguendo le esigenze dei cittadini. La partecipazione viene qui descritta come pratica che ci interroga sul senso e le prospettive della democrazia e delle sue espressioni nella società contemporanea, ma anche come condizione che rende possibile e concreto lo sviluppo auto-sostenibile della città e del territorio. L'attivazione di pratiche partecipative rappresenta per progettisti ed abitanti un'occasione di crescita: occasione che si esplicita nella possibilità di risolvere problemi complessi, nel miglioramento della qualità del progetto architettonico e urbano, nella crescita del senso di appartenenza alla comunità, nella capacità di perseguire una maggiore efficienza dei processi ed efficacia dei loro esiti.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2635536
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • sostenibilità

  • progettazione parteci...

  • democrazia

  • cittadinanza attiva

  • rigenerazione urbana

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback