Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il patrimonio culturale in Rete. Atti della giornata di studi Trieste, 14 dicembre 2012

Cocever, Cristina
2013
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
L'idea della Rete, intesa sia come modalità di lavoro sia come infrastruttura tecnologica che facilita il dialogo tra i professionisti della cultura e consente la disseminazione della conoscenza, è stata il filo conduttore del convegno. Il patrimonio culturale in Rete, organizzato dal MAB (Musei Archivi Biblioteche) del Friuli Venezia Giulia e dall'Università degli studi di Trieste il 14 dicembre 2012. Gli atti raccolti in questo volume affrontano il tema prendendo in considerazione le nuove forme di comunicazione del patrimonio culturale, la Rete come luogo di ascolto e di interazione con i cittadini, gli aspetti giuridici legati alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali e le esperienze concrete già in atto in Friuli Venezia Giulia.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/9354
Diritti
open access
Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback