Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Ricerca sperimentale sulla fattibilità del recupero energetico e sul controllo antinquinamento nel forno elettrico ad arco durante le fasi di fusione e di affinazione (Prima Parte)

Ballandino W.
•
NARDIN, GIOACCHINO
•
POZZETTO, DARIO
•
TOMMASI, SALVATORE
1986
  • other

Abstract
L'incremento della potenza elettrica, l'adozione della lancia ad ossigeno e dei bruciatori ossi-combustibile hanno accresciuto il carico termico del forno elettrico ad arco e consentito un aumento della produttività media. La contrazione dei tempi morti, il completamento dell'affinazione in siviera, gli interventi sugli impianti e sulla loro conduzione hanno portato sensibili effetti sulla qualità e sulla quantità delle emissioni e sui sistemi di controllo. Si è perciò effettuata un'indagine sistematica sui gas di scarico in tutte le fasi dell'operazione allo scopo di valutare la possibilità di recupero energetico e di attuare un accurato controllo degli effluenti inquinanti.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2552457
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Recupero energetico

  • inquinamento

  • forno elettrico ad ar...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback