Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Antefatti, origine e sviluppo iniziale degli essiccatoi cooperativi bozzoli in Friuli

BOF, Frediano
2007
  • journal article

Periodico
STORIA ECONOMICA
Abstract
Giovandosi degli inediti fondi aziendali di alcune società cooperative che sono riuscite, almeno in parte, a salvaguardare il loro archivio storico, nonché della pubblicistica coeva, sono stati ricostruiti gli antefatti della rilevante vicenda storica degli essiccatoi bozzoli del Friuli, a partire dal rilancio della gelsibachicoltura nelle province venete a fine '800. La grande fioritura di tale inedita tipologia cooperativa, avvenuta nella provincia di Udine in occasione della campagna bachicola del 1920, fu favorita dall'adozione di moderni impianti di stufatura dei bozzoli a corrente d'aria calda, che consentirono di risolvere il problema dell'efficace e rapida essiccazione dei bozzoli superando il tradizionale e più laborioso sistema di soffocazione a mezzo del vapore. Riguardo a tale fase pionieristica dei primi 10 essiccatoi bozzoli, ci si è soffermati sul loro rigoroso mutualismo, le basi sociali, la struttura organizzativa, il delicato problema del finanziamento, l'entità degli ammassi e del prodotto commercializzato, le politiche di vendita e i rapporti con il mercato serico, i concreti vantaggi apportati ai soci bachicoltori in ordine alla tutela dei loro redditi.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/848036
Diritti
closed access
Soggetti
  • essiccatoi cooperativ...

  • cooperazione di produ...

  • bachicoltura

  • impianti di essiccazi...

Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback