Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'architettura oltre gli elementi: cogliere il disegno di un'opera complessa. Spunti a partire dal caso letterario della Summa Theologiae di Tommaso d'Aquino

giovanni grandi
2018
  • book part

Abstract
Il “tempio malatestiano” di Rimini accoglie motivi artistici e rappresentazioni pittoriche che rifondono immagini provenienti dall’antichità pagana e cristiana, ponendo il problema del significato di questi accostamenti. La comprensione del “disegno” complessivo, del suo movimento e dei suoi approdi diventa chiave di lettura essenziale rispetto senso degli accostamenti. Una questione analoga, di tipo ermeneutico, si ritrova anche nel contesto della letteratura filosofica del XIII Secolo, che tipicamente rifonde elementi precristiani – platonici e aristotelici in particolare – e intuizioni della stagione patristica. Un esempio di prima grandezza ne è la Summa Theologiae di Tommaso d’Aquino. Il saggio si concentra sulla sezione morale (moralis consideratio) di quest’ultima, ritrovando la questione della corretta comprensione del “disegno” dell’opera e mostrandone l’importanza al fine della possibilità di stimare l’equilibrio e il significato della rifusione di elementi concettuali provenienti da tradizioni di pensiero diverse.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2962256
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2962256
Soggetti
  • -

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback