Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

LA COMUNICAZIONE DEI VALORI IDENTITARI DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LE CARTE STORICHE PERITALI THE COMMUNICATION OF TERRITORIAL IDENTITY VALUE THROUGH LARGE SCALE HISTORICAL MAPS

Dai Prà, Elena
•
Martinelli, Caterina
2016-03-22
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
I valori identitari del territorio sono strettamente legati alla dimensione diacronica e si esprimono attraverso i processi di territorializzazione. Le carte storiche peritali, che offrono una rappresentazione di dettaglio del territorio, contribuiscono non solo a conoscerne e ad evidenziarne il patrimonio storico-culturale; ma possiedono inoltre, grazie ad una valenza di tipo estetico, anche un’intrinseca capacità comunicativa oltre ad un indubitabile valore scientifico. Il rapporto percettivo che l’osservatore instaura con esse è infatti enorme e immediato: è un valore aggiunto prezioso per la didattica di qualsiasi livello formativo. Se confrontate con la cartografia moderna le carte storiche possono ben dar conto sia delle trasformazioni profonde del territorio e del paesaggio, avvenute nel corso dei secoli, sia delle persistenze che si esprimono nella presenza di beni materiali ma anche nella toponomastica o in una certa compartimentazione del territorio, evidenziando i condizionamenti storici della realtà presente. The individuality of a territory is strictly connected with the diacronic dimension and comes to existence through territorialisation processes. Large scale historical maps play a very important role in drawing attention to the historical–cultural heritage of a place and, in addition to their undouted scientific value, they exert a significant communication power, thanks also to their beauty. The perceptive relationship that the observer establishes with them is enormous and immediate; thus it represents a precious tool for teaching at any educational level. Finally, when used in concert with modern carthograpy, historical maps are able to point out the deep territorial and landscape transformations, which occurred during the centuries, underlining both tangible and intangible elements of the historical heritage. Hence, by highlighting the signs of the past in the present contexts, they enable a more conscious approach to territorial planning.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/12309
Diritti
open access
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback