Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Grandi speranze (per il danno non patrimoniale)

ZIVIZ, PATRIZIA
2014
  • journal article

Periodico
RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA
Abstract
Lo statuto del danno non patrimoniale viene esaminato alla luce delle indicazioni formulate nella “sentenza-trattato” n. 1361/2014 con la quale la Cassazione ha affrontato le principali questioni che emergono in questa materia: pronuncia la quale, nel sancire conferme e introdurre significative novità, alimenta presso l’interpreti la grande speranza che si possa addivenire a un assetto chiaro e definitivo per le regole riguardanti il risarcimento dei pregiudizi non economici. Le indicazioni relative ai vari punti problematici vengono esaminate in chiave critica, formulando proposte alternative (in particolare lungo il profilo del danno da perdita della vita).
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2783528
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • danno non patrimonial...

  • danno esistenziale

  • danno biologico

  • danno morale

  • perdita della vita

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback