Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'interpretazione nelle lingue dei segni: Aspetti teorici e pratici della formazione. Signed-language interpretation and training: Theoretical and pratical aspects

2000
  • Controlled Vocabulary...

Editore
Gran, Laura
•
Kellett Bidoli, Cynthia
Abstract
Gli ultmi anni hanno visto un fiorire di iniziative volte a diffondere una migliore conoscenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e della cultura della minoranza sorda, evidenziano un crescente interesse a riguardo. Il presente volume contiene interventi, relativi alla formazione degli interpreti, proposti da studiosi e professionisti sordi e udenti. Vengono illustrati alcuni aspetti morfosintattici della LIS e si forniscono riflessioni comparative sulla didassi delle lingue orali e segnate. Il libro offre anche una panoramica dei lavori di ricerca sperimentale e teorica sull'interpretazione da e verso le lingue segniche. Vengono prese in esame la funzione, l'evoluzione e la formazione degli interpreti delle lingue segnate, con riferimenti a metodologie didattiche realizzate in altri paesi e proposte di iter formativi di vario livello applicabili alla realtà italiana. Nell'ambito dell'insegnamento accademico e della ricerca scientifica, vengono esaminati i vincoli imposti dalla normativa vigente, le iniziative già intraprese da alcuni atenei e le soluzioni ipotizzabili per una maggiore diffusione dello studio universitario e post-universitario della lingua italiana dei segni.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/7767
Diritti
open access
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback