Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il "posto" di Ugo Spirito

Mathieu, Vittorio
1999
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Spirito appariva l'uomo che, nella sua effettiva coerenza (che lui si compiaceva di nascondere sotto continui cambiamenti e apparenti rivolgimenti: ma poi ci tornerò sopra), sotto la sua apparente incoerenza, era capace di aggiornarsi. E infatti cosi fece. Era già passato attraverso diverse posizioni, fino al punto di staccarsi in qualche modo dall'attualismo come tale, che, per lui, era troppo intellettualistico. Questo, per Gentile, era un insulto. Giunse a staccarsi dall'attualismo per assumere posizioni in cui l 'unità di teoria e di prassi fosse realizzata. Questo, almeno, era il pretesto. Questa era la tesi che credeva di aver propugnato Marx, e che crede di propugnare, in senso più rigoroso, lo stesso Gentile. Ad un certo punto Spirito, con la sua accusa di intellettualismo mossa a Gentile mette in crisi quella pretesa, con notevole ira di Gentile, che era molto generoso, ma anche molto caldo nelle sue reazioni.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/9245
Diritti
open access
Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback