Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'Ottavo sestiere. La Laguna come matrice di connessione

Pedrocco, Piero
2012
  • other

Abstract
Il sistema della Laguna è stato tra i fattori determinanti per la crescita e lo sviluppo della città di Venezia. Difesa militare, risorsa alimentare e porto protetto, la Laguna di Venezia è stata oggetto - dall’alba della sua civilizzazione - di un vero e proprio processo di urbanizzazione diffusa, atto a valorizzarne le risorse naturali e a insediare stabilmente una società. Oggi in un mondo completamente cambiato, dove il concetto di "città", ormai divenuto improprio, si applica sia a cosiddetti centri storici che a conurbazioni sempre più ampie, gran parte della Laguna è spazio periferico, dove vicende inedite ed eventi risonanti convivono con conclamati degrado ambientale e decadenza culturale, facendone un luogo di margine, malamente testimone del suo passato e decisamente impreparato ad affrontare un nuovo futuro. E’ possibile pensare ad una rivitalizzazione del sistema lagunare in cui trovare una integrazione proprio nella stessa Laguna quale matrice di connessione fisica e culturale? Quali opportunità si offrono oggi alla città di Venezia per riscoprire la sua dimensione territoriale - litoranea, anfibia e cosmopolita - e scoprire nella Laguna l'Ottavo Sestiere? Quali scelte strategiche possono concorrere sinergicamente alla valorizzazione di un patrimonio unico al mondo?
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/870943
Diritti
closed access
Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback