Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La "meinung des text" e la "art unser deutschen sprache" : Due aspetti fondamentali nella traduzione di Martin Lutero

Elter, Irmgard
1997
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Quest’articolo analizza gli aspetti fondamentali nella traduzione di Martin Lutero. A questo scopo, oltre a esempi tratti dalla sua traduzione della Bibbia in tedesco, vengono presi in considerazione anche la sua Lettera sull’arte del tradurre (Sendbrief von Dolmetschen, 1530) e i suoi Discorsi a tavola (Tischreden, 1531/46). Apprendiamo che a un’interpretazione rigidamente letterale della traduzione, sostenuta dai suoi critici, Lutero contrappone una traduzione che deriva da un lato da quella che egli chiama meinung des text (senso del testo) e, dall’altro lato, dalle caratteristiche peculiari della lingua tedesca (art unser deutschen sprache). Queste due cruciali problematiche sono alla base della teoria e della pratica della sua traduzione. Il principio fondamentale della traduzione di Lutero non è quindi la riproduzione del testo di partenza ma la produzione di un testo di arrivo che doveva essere chiaro e comprensibile per tutti. This article analyses the fundamental aspects of the translation by Martin Luther. To this end, along with examples taken from his translation of the Bible into German, his "Sendbrief von Dolmetschen" (1530) and his "Tischreden" (1531/46) are also taken into consideration. From his works, we can understand that to a rigidly literal interpretation of translation – as the one advocated by his critics – Luther sets in opposition a translation which originates, on the one hand, from what he calls ‘meinung des text’ (meaning of the text) and, on the other hand, from the peculiar features of the German language (art unser deutschen sprache). These two crucial set of problems are at the basis of the theory and the practice of his translation. Thus, the fundamental principle of Luther’s translation is not the reproduction of the original text, but the production of a new text that has to be clear and understandable by everyone.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/7080
Diritti
open access
Soggetti
  • Martin Lutero – tradu...

  • “meinung des text”

  • “art unser deutschen ...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback