Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La condizione di insularità nell’Unione Europea: accessibilità e incidenza del trasporto marittimo

Meloni, Italo
•
Loi, Simone
•
Sanjust di Teulada, Benedetta
2014
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Questo paper esamina gli aspetti relativi all’accessibilità delle isole, così come definite dall’U.E., in ambito Europeo. L’accessibilità, nell’Unione Europea (in accordo con lo studio ESPON "Atlas" del 2006) è stata legata al concetto di “cuore” del territorio Europeo e di “periferia”; in questo modo l’ubicazione geografica e la distanza fisica sono divenuti i parametri significativi in relazione all’accessibilità in termini di infrastrutture e di sistema di trasporti. L’obiettivo del seguente studio è quello di indagare in che modo l’insularità possa essere analizzata, caratterizzata e misurata in relazione alle peculiarità endogene ed ai requisiti strutturali e funzionali del sistema dei collegamenti ed in che modo questa misura possa garantire un confronto quantitativo, semplice da interpretare, dell’accessibilità con realtà e regioni della terraferma, anche periferiche. In particolare, vengono proposti una serie di indicatori che descrivono l’accessibilità delle isole in riferimento al sistema dei trasporti marittimi, attraverso la specificazione di una serie di attributi dell’accessibilità che fanno riferimento ai parametri di lontananza (distanza reale), isolamento e discontinuità geografica (frequenza e tempi di attesa), parametri che caratterizzano le realtà insulari.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/10313
Diritti
open access
Soggetti
  • Unione Europea

  • Insularità

  • Accessibilità

  • Trasporto marittimo a...

Visualizzazioni
8
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback