Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Democrazie Difficili

IERACI, GIUSEPPE
1999
  • book

Abstract
Si mostrano i principali tentativi teorici di studiare le cause dell'instabilità democratica, sottolineando la scarsa rilevanza attribuita all'impatto della dimensione istituzionale sul metodo democratico di competizione. Il fatto che la democrazia sia anche - se non soprattutto - uno "strumento istituzionale" di soluzione della competizione politica democratica è uno degli aspetti più negletti nella teoria democratica contemporanea.Si conduce un'analisi comparata di Italia, Repubblica di Weimar, Cile, Francia e Finlandia.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/1860220
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Democrazia

  • stabilità

  • pluralismo polarizzat...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback