Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Armonia sotto controllo: la regolazione del credito sociale nelle ‘città modello’ cinesi

Marta Infantino
•
Weiwei Wang
2020
  • journal article

Periodico
MILAN LAW REVIEW
Abstract
Nel 2014 il governo cinese ha annunciato l’istituzione di un programma nazionale di credito sociale. L’iniziativa è sovente descritta in Occidente come uno strumento tecnologiamente avanzato di controllo autocratico attraverso la misurazione delle persone. Scopo del presente contributo è dimostrare come una simile descrizione trovi fondamento in, e dia adito a, incomprensioni e pregiudizi rispetto al sistema giuridico cinese, esprimendo e perpetuando una visione ‘orientalistica’ di quest’ultimo. A questo fine, l’articolo si centra sulla regolazione dei programmi pilota di credito sociale attivi nelle ventotto città designate nel 2017 e nel 2019 come ‘modello’ dallo stesso governo cinese. L’analisi comparata di tali programmi dimostrerà come le città modello, almeno per il momento, evitino di ricorrere a punteggi sociali, facciano uso di tecnologie low-tech e di natura descrittiva, prevedano sanzioni limitate e, soprattutto, abbiano adottato un quadro giuridico relativamente trasparente e attento ai diritti dei soggetti valutati, specie per quanto concerne il trattamento, la circolazione e la pubblicazione dei dati. Il quadro che ne risulta invita alla cautela nel giudicare il programma cinese di credito sociale, specie alla luce delle numerose forme di quantificazione delle performances e di misurazione delle persone il cui impiego è diffuso in Occidente.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2981057
https://riviste.unimi.it/index.php/milanlawreview/article/view/15191
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/2981057/1/M. Infantino e W. Wang, Armonia sotto controllo.pdf
Soggetti
  • diritto cinese

  • sistema del credito s...

  • rating

  • quantificazione

  • orientalismo giuridic...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback