Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Esperienze e scritture di viaggio. Scoperte, evasione e istruzione dal tardo Medioevo al Novecento

savorgnan cergneu di brazzà fabiana
2022
  • book

Abstract
Il volume intende proporre una scelta di testi antologici tratti dalle opere di scrittori di viaggio dal Medioevo al Novecento, dall’epica impresa di Fra Giovanni di Pian del Carpine, all’infinito viaggiare di Claudio Magris. La selezione di autori e testi vuole offrire un’idea del viaggio inteso nelle sue molteplici accezioni: come pellegrinaggio e ambasceria, come educazione e formazione, come occasione per accrescere la conoscenza di sé e ricerca del proprio mondo interiore. Una scelta di testi, quindi, che offre la possibilità di riflettere sulle diverse tipologie di scrittura che hanno costituito la modalità per raccontare le più diverse esperienze odeporiche nel tempo.
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1238468
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1238468
Diritti
closed access
Soggetti
  • Viaggio, scrittura, e...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback