Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Mettiamoci in gioco

Matassi, Elisabetta
•
Curci, Emma
2012
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Il laboratorio qui descritto introduce gli elementi fondamentali della teoria dei giochi e delle decisioni attraverso lo studio di alcuni tra i più interessanti giochi d’ingegno (tra questi: Le Torri di Hanoi, Burr esagonale, Quattro in riga, Labirinto tridimensionale). Iniziando dall’osservazione e dalla manipolazione di un modello tridimensionale in legno, gli allievi sono stati sollecitati a mettersi alla prova, giocando contro un avversario o contro se stessi. Partendo da una ricerca euristica delle soluzioni e delle più efficaci strategie di gioco, sono stati poi accompagnati nello studio delle caratteristiche, della storia e delle possibili soluzioni di ciascun rompicapo, fino ad approdare al concetto matematico su cui si fonda. The laboratory described here introduces the basic elements of game theory and decisions through the study of some of the most interesting game of skill (among them: The towers of Hanoi, the Burr, Four in a row, the 3D Maze). Starting from the observation and manipulation of a three-dimensional wooden model, students were encouraged to put themselves to the test, playing against an opponent or against themselves. First, the students started to find heuristic solutions and considered which are the most effective strategies of the game. Later, they were guided in the study of the characteristics, history and possible solutions to each puzzle until they grasped the underlying mathematical concept.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/8512
Diritti
open access
Soggetti
  • didattica della matem...

  • mathematics education...

  • scuola secondaria di ...

  • High secondary school...

  • teoria dei giochi

  • game theory

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback