Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Moderni strumenti gestionali di dati floristici e vegetazionali: un esempio di geodatabase relazionale per la città di Trieste

N. Pavanetto
•
S. Martellos
•
E. Tordoni
•
G. Bacaro
2018
  • journal article

Periodico
NOTIZIARIO DELLA SOCIETÀ BOTANICA ITALIANA
Abstract
I recenti sviluppi nel campo dell’informatizzazione e conservazione della biodiversità stanno portando allo sviluppo di nuovi sistemi informatici, che rendono possibile una efficiente raccolta, modifica, analisi e condivisione di dati e metadati. In quest’ottica è stato sviluppato un geodatabase che organizza dati di flora e vegetazione dell’area di Trieste, provenienti da diversi dataset e raccolti nell’ambito di vari progetti del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste. A questi sono stati aggiunti i dati sul verde pubblico e sulle specie arboree ottenuti dal Comune di Trieste. I dataset sono stati standardizzati per sistema di riferimento e tassonomia, e successivamente integrati in un database PostgreSQL, abbinato all’estensione spaziale PostGIS. Il geodatabase, interfacciato con un sistema GIS, è risultato un indispensabile strumento per la visualizzazione dei dati e per la loro analisi spaziale testo.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2941371
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2941371
Soggetti
  • dati spaziali

  • gestione della biodiv...

  • gestione di database

  • PostGIS

  • PostgreSQL

Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback