Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Le conseguenze dell’Area vasta ex legge 56: spunti dalle esperienze di Toscana e Friuli Venezia Giulia

Dini, Francesco
•
Zilli, Sergio
2017
  • journal article

Periodico
URBANISTICA INFORMAZIONI
Abstract
La recente normativa sul riordino territoriale ha sostituito l’ente “Provincia” con quello di “area vasta”. Mentre la prima figura deriva da un preciso disegno di organizzazione dello spazio politico, erede del progetto centralista napoleonico, al secondo lemma non corrisponde un chiaro significato. Con questa denominazione infatti alla fine del secolo scorso vennero individuati da alcune amministrazioni regionali degli ambiti sovrapprovinciali di erogazione di servizi al fine di superare le rigidità della maglia amministrativa delle Province. Invece la legge 56 del 2014 ha mutuato tale termine per indicare il contenitore degli spazi amministrativi entro i quali sviluppare i servizi già gestiti dagli enti provinciali. Il fatto che tali spazi corrispondessero alle estensioni delle ex Province non è stato sufficiente per suggerire fin da subito al legislatore le potenziali difficoltà nell’applicazione della norma. Il racconto di quanto ciò abbia prodotto all’interno di due distinte regioni, una a statuto ordinario e una a statuto speciale, nel caso la Toscana e il Friuli Venezia Giulia, esemplifica le conseguenze d un simile atteggiamento.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2928754
http://www.urbanisticainformazioni.it/-272-s-i-.html
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2928754
Soggetti
  • area vasta

  • province

  • riordino territoriale...

  • Toscana

  • Friuli Venezia Giulia...

  • legge 56/2014

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback