Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Tariffazione dell’uso delle infrastrutture stradali da parte dei veicoli pesanti: la valutazione d’impatto di politiche a scala europea

de Stasio, Claudia
•
Martino, Angelo
•
Fermi, Francesca
•
Bielanska, Dorota
2014
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
La Direttiva Eurovignetta (1999/62/EC e sue successive modifiche) definisce a livello europeo la politica di tariffazione stradale attraverso la regolazione dell’applicazione di tasse, pedaggi e diritti di utenza ai veicoli commerciali che utilizzano la rete di trasporto trans-europea e altre autostrade. Nonostante la Direttiva si collochi lontano nel tempo, il panorama europeo delle tariffe autostradali è ancora oggi discordante e necessita di essere armonizzato. Quest’articolo illustra i principali risultati di un’analisi ex-post sugli impatti della Direttiva Eurovignetta e descrive la metodologia di valutazione seguita per l’analisi ex-ante d’impatti derivanti da future proposte legislative europee.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/10553
Diritti
open access
Soggetti
  • Tariffazione,

  • infrastrutture,

  • veicoli pesanti

  • strade,

  • politiche europee

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback