Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La Filadelfia d'Europa e il suo porto. Crescita, poteri e miti a Trieste

ANDREOZZI, DANIELE
2014
  • conference object

Abstract
L’identità urbana di Trieste, le relazioni tra la città e il porto e il suo essere una città porto sono tutti elementi complessi, contraddittori e mutevoli nel tempo. Questo sia per i modi in cui si sono/sono stati costruiti, sia per il loro rapportarsi con le storie degli spazi cui la città era prossima e collegata e in cui era inserita e sia per i modi, mitici e mitizzanti, in cui sono stati rappresentati e utilizzati nelle contese proprie dell’agone cittadino e in quelle che, anche esterne a tale arena, hanno coinvolto Trieste. Così la città e il suo porto appaiono “artificiali” non tanto perché risultato di un intervento esterno e pianificato – quello degli imperatori asburgici –, ma perché spesso soggetti e oggetti di narrazioni “artificiali” che, teleologicamente, hanno cercato di modellarne le identità in funzione delle diverse competizioni e concorrenze. La verifica di tali narrazioni, quindi, non può prescindere dalla ricostruzione delle basi materiali che sono al fondamento delle identità di città e porto, delle loro relazioni e della loro veloce crescita. Obiettivo di questo scritto è quello di cercare di ipotizzare alcune tappe nell’evoluzione dei rapporti tra la città e il suo porto tra XVIII e XXI secolo, cercando di comprendere come il mutare di tali rapporti abbia influenzato la costruzione delle identità urbane e nel contempo di isolare, nei vari periodi, i fattori di successo del sistema economico triestino.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2829654
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Trieste, porto, stori...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback