Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Stime quantitative e un primo studio cartografico delle seconde residenze nel processo di litoralizzazione della fascia costiera del Nord-Est della Sardegna

Battino, Silvia
2014
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Il turismo, divenuto un vero e proprio fenomeno sociale, ha richiesto sempre più disponibilità di risorse ambientali. L’industria turistica, così, risulta essere una delle principali attività economiche che contribuisce significativamente alle trasformazioni del paesaggio, normalmente, poi, di quello più attraente. Nell’isola mediterranea di Sardegna, in questi ultimi cinquant’anni, la crescente domanda di turismo balneare, ha messo a dura prova alcuni suoi spazi costieri per la rilevante presenza di strutture ricettive, pararicettive e ricreative. Una urbanizzazione eccessiva, quindi, a cui ha contribuito in modo rilevante la presenza di abitazioni private destinate alle vacanze. Il presente lavoro, dopo una disamina introduttiva sulla valenza geografica del fenomeno delle seconde case, ha considerato lo stesso in un’ottica quantitativa in Gallura, regione storica del nord-est della Sardegna, dove particolarmente importanti sono la domanda e l’offerta del turismo. Infine, la distribuzione dei luoghi più significativi per la presenza di queste abitazioni temporanee è stata osservata utilizzando la cartografia digitale, mentre il processo di urbanizzazione del litorale è stato studiato, con alcune esemplificazioni, nella sua evoluzione storica con il sussidio di ortofoto della Regione Sardegna.
DOI
10.13137/2282-472X/9951
Soggetti
  • Landscape

  • Second home

  • Tourism

  • Sardinia Island

  • Paesaggio

  • Seconde residenze

  • Turismo

  • Sardegna

Visualizzazioni
6
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback