Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Tecniche di procreazione medicalmente assistita

RICCI, GIUSEPPE
•
O. Dolcet
•
G. Maccarrone
•
CERVI, GINA
2013
  • book part

Abstract
Le tecniche di fecondazione assistita, tenendo conto della complessità e del grado d’invasività, vengono distinte in Tecniche di I, II e III livello. TECNICHE DI I LIVELLO: - inseminazione sopracervicale in ciclo naturale (IUI) eseguita utilizzando tecniche di preparazione del liquido seminale; - induzione dell’ovulazione multipla associata o meno a inseminazione sopracervicale eseguita utilizzando tecniche di preparazione del liquido seminale; - induzione dell’ovulazione singola in pazienti amenorroiche (terapia con gonadotropine) - eventuale crioconservazione dei gameti maschili. TECNICHE DI II LIVELLO (eseguibili in anestesia locale e/o sedazione profonda): - fecondazione in vitro e trasferimento dell’embrione (FIVET); - iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI); - prelievo testicolare dei gameti (prelievo percutaneo o biopsia testicolare); - eventuale crioconservazione di gameti maschili e femminili ed embrioni; - trasferimento intratubarico dei gameti maschili e femminili (GIFT), zigoti (ZIFT) o embrioni (TET) per via transvaginale ecoguidata o isteroscopica. TECNICHE DI III LIVELLO (necessitano di anestesia generale con intubazione): - prelievo microchirurgico di gameti dal testicolo; - prelievo degli ovociti per via laparoscopica; - trasferimento intratubarico dei gameti maschili e femminili (GIFT), zigoti (ZIFT) o embrioni (TET) per via laparoscopica.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2757595
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • procreazione medicalm...

  • infertilità

  • Inseminazione

Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback