Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Introduzione

Segatti, Ketty
2010
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
L’Amministrazione Regionale del Friuli Venezia Giulia si è posta l’obiettivo generale di crescita della competitività del territorio con una politica tesa allo sviluppo e alla promozione dell’attività di ricerca e alla diffusione dell’innovazione. Analogamente, il Programma Operativo Regionale POR – FESR 2007-2013 della Regione Friuli Venezia Giulia individua l’obiettivo specifico di sostenere lo sviluppo delle basi scientifiche e tecnologiche del tessuto imprenditoriale. Sono interventi che mirano a sviluppare la collaborazione tra il mondo della ricerca e quello della produzione. Il Coordinamento degli Enti di Ricerca del Friuli Venezia Giulia (CER) nasce con l’obiettivo di rafforzare la capacità di azione dei centri di ricerca, degli atenei e dei parchi scientifici e tecnologici presenti nella regione. Una delle attività prioritarie sviluppate è il Welcome Office.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/4978
Diritti
open access
Soggetti
  • Innovazione

  • CER

  • Welcome Office

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback